CAMAIORE E I SUOI BORGHI

CAMAIORE E I SUOI BORGHI

Luoghi da scoprire, ogni anno diversi

Ogni edizione di FrancigenAmica è un'occasione per scoprire un volto diverso del territorio di Camaiore. Il bello di questo evento è che non esiste un percorso fisso: ogni anno cambia, si rinnova, tocca paesi diversi, sentieri nascosti, scorci inaspettati. Questo ci permette di valorizzare, di volta in volta, l'anima profonda dei borghi che compongono questo territorio straordinario.

Eccone alcuni che, in diverse edizioni, ci hanno accolti lungo il cammino:

Casoli

Casoli è un borgo di arroccato sulla sponda destra del torrente Lombricese, noto per i suoi "sgraffiti" che colorano muri e case del paese, trasformandolo in una vera e propria galleria a cielo aperto.

Offre una vista mozzafiato sulla vallata sottostante e un’atmosfera sospesa tra arte e natura.

Monteggiori

Con il suo impianto medievale e il fascino raccolto di un luogo fuori dal tempo, Monteggiori domina la piana della Versilia. I suoi vicoli silenziosi, i resti dell'antica rocca e il panorama aperto sul mare lo rendono uno dei borghi più suggestivi dell’intera area.

Pedona

È un antico borgo fortificato sulle colline di Camaiore, nato intorno a un castello dell'XI secolo con mura e torri di difesa. Al centro di Pedona si trova la chiesa di San Jacopo, risalente al XIII secolo. Dal paese si gode di una vista panoramica sulla costa della Versilia e sulle montagne circostanti.

Gombitelli

Adagiato su un crinale tra i boschi, Gombitelli è un borgo compatto e raccolto. Un tempo centro di lavorazione del ferro, oggi è noto per i salumi e per la sua lingua particolare, il "gombitellese", che riflette secoli di scambi. Isolato e autentico, regala scorci ampi sulla valle e sul mare, tra silenzi e tradizioni ben radicate.

Greppolungo

Più in alto, ai piedi delle Apuane, sorge Greppolungo: un borgo panoramico da cui partono diversi sentieri verso le cime.

Il suo silenzio, la pietra viva delle case e l'incredibile vista sul mare lo rendono meta ideale per chi cerca natura e quiete.

Ogni cammino è un viaggio che cambia. E FrancigenAmica è proprio questo: un invito a scoprire ogni anno volti nuovi della stessa terra, a farsi sorprendere dai borghi, dalle persone, dai paesaggi. Perché qui ogni edizione è unica, e ogni passo porta un po' più dentro l'anima di Camaiore.