REGOLAMENTO FRANCIGENAMICA 2025

Informazioni generali:

FrancigenAmica è una CAMMINATA ludico-motoria nata nel 2016 con l'obiettivo di valorizzare il territorio e la storia di Camaiore con particolare attenzione al tratto camaiorese della Via Francigena e ai percorsi di Camaiore Antiqua. Gli iscritti possono scegliere, al momento della registrazione, tra 3 percorsi differenti: breve, medio e lungo. I tre percorsi sono gli stessi sia per FranciWalk (camminatori) che per FranciDog (ovvero camminatori con cane). Info e programma sono disponibili sul sito www.francigenamica.com (in continuo aggiornamento).

Partenza: domenica 21 settembre 2025, dalle ore 8, Piazza XXIX Maggio, Camaiore
Arrivo: Piazza XXIX Maggio, Camaiore
In caso di maltempo grave la manifestazione potrebbe essere rinviata a domenica 5 ottobre 2025 (data da confermare in accordo con le autorità).

Comitato Organizzatore: L'evento è organizzato da SEI Versilia asd in collaborazione con il Comune di Camaiore. Per info info@seiversilia.it.

Norme di Partecipazione

La partecipazione è aperta a tutti previa iscrizione online e/o cartacea. All'atto d'iscrizione non è richiesta nessuna certificazione medica (come da Decreto Ministeriale (Ministero della Salute di concerto con il Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport) 24 Aprile 2013 art. 2 – punto 5 – lettera b) “non è tenuto all'obbligo della certificazione chi svolge, anche in contesti autorizzati e organizzati, attività motoria occasionale, effettuata a scopo prevalentemente ricreativo, in modo saltuario e non ripetitivo” e pertanto gli iscritti a tale passeggiata, rientrando nel contesto normativo di cui sopra, non sono soggetti alla presentazione di certificazione medica. Tuttavia, i partecipanti iscrivendosi all'evento dichiarano di essere in ottime condizioni fisiche tali da consentire lo svolgimento della camminata in totale sicurezza.

Iscrizioni

Le iscrizioni si effettuano online tramite il sito www.seiversilia.it o con modulo cartaceo presso i punti vendita affiliati (elenco disponibile sul sito www.francigenamica.com). Non è possibile iscriversi il giorno stesso dell'evento: termine ultimo iscrizioni, sia diretta che online, VENERDI 19 SETTEMBRE 2025 (salvo variazioni annunciate dall'organizzazione nella sezione news del sito www.francigenamica.com). L'organizzazione si riserva il diritto di chiudere le iscrizioni in anticipo rispetto al programma in caso di sold-out (superamento del tetto massimo di partecipanti).

Iscrizione Adulti e bambini da 6 anni

  • 10 euro fino al 30 giugno 2025: On-line sul sito www.seiversilia.it
  • 12 euro dall'1° luglio al 31 agosto: On-line e modulo cartaceo
  • 15 euro dal 1° settembre fino al 19 settembre: On-line e modulo cartaceo

Iscrizione gratuita Bambini fino a 6 anni

I bambini fino a 6 anni possono accedere GRATUITAMENTE al percorso e alle attività di animazione (se accompagnati da un adulto regolarmente iscritto). Ogni adulto può iscrivere un massimo di 2 bambini. In caso di gratuità il bambino non riceverà il pacco gara. I bambini con età pari o superiore a 6 anni vengono considerati adulti e devono iscriversi come tali.

FranciDog (Cani)

Ogni partecipante alla FranciDog può iscrivere gratuitamente un massimo di due cani.
I cani devono obbligatoriamente essere tenuti al guinzaglio durante tutto l'evento.

SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA D'ISCRIZIONE

  • Pettorale
  • Zainetto pacco gara con gadget
  • Informativa dell'evento con percorsi con traccia
  • Degustazioni e pasta party all'arrivo
  • Spilla 10° edizione
  • Personale lungo il percorso
  • Animazione, riscaldamento e attività collaterali
  • Gadget, snack e accesso alla dog area (solo FranciDog)

Ritiro Pacco Gara

Il pacco gara verrà consegnato in piazza XXIX Maggio a Camaiore nei giorni precedenti l'evento e la mattina stessa dell'evento. L'organizzazione darà maggiori informazioni in merito tramite il sito web e i canali social.

Caratteristiche del Percorso / Arrivo e Rientro

I percorsi proposti sono ad anello con partenza e rientro in Piazza XXIX Maggio (Camaiore). Hanno diverse lunghezze (breve, medio e lungo) e si snodano nel territorio camaiorese tra asfalto e sterrato, in parte sulla via Francigena e in parte sui percorsi di Camaiore Antiqua. I percorsi saranno annunciati in modo “generico” sul sito dell'evento nelle settimane precedenti l'evento, mentre le tracce effettivo del percorso sarà trasmessa agli iscritti il giorno precedente all'evento.

  • Si consiglia di scaricare sul proprio smartphone un'applicazione di lettura tracce gpx.
  • Si consiglia di dotarsi di abbigliamento e calzature consone e di tutto il necessario per il trekking (in particolare per il percorso lungo, ma anche per il percorso medio).
  • L'evento NON prevede navette per rientro al punto di partenza: il rientro verso il centro storico è responsabilità dei partecipanti.

T-shirt dell'evento (a pagamento)

In fase di iscrizione i partecipanti possono acquistare al costo di 10€ (iva inclusa), per sé stessi o per i propri bambini non paganti, la t-shirt dell'evento in cotone con logo della manifestazione, selezionando la taglia desiderata da S a XXL. Per questioni organizzative la taglia prescelta in fase d'iscrizione NON può essere modificata dal partecipante al momento del ritiro del pacco gara. Gli organizzatori si riservano tuttavia il diritto di modificare la taglia prescelta dai partecipanti, in caso di esaurimento della taglia desiderata per overbooking. Eventuali variazioni delle taglie assegnate saranno opportunamente comunicate ai partecipanti interessati.

Codice della Strada

La camminata si svolge sia su strade pubbliche che su proprietà private. Il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto. Pertanto, è fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il tassativo rispetto e l'osservanza delle norme del codice della strada. Il mancato rispetto delle norme anzidette e di quelle del presente regolamento comporta l'allontanamento immediato dall'evento.
L'organizzazione declina ogni responsabilità in caso di sinistri.

Maltempo, Annullamento e/o Mancata partecipazione

  • In caso di cause di forza maggiore, allerta meteo di grado elevato e/o di forte maltempo, tale da impedire lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza, l'organizzazione si riserva il diritto di annullare o rinviare l'evento.
  • In caso di annullamento o di mancata partecipazione dell'iscritto ad un'eventuale data di rinvio nessun rimborso sarà dovuto.
  • Nessun rimborso sarà dovuto anche in caso di mancata partecipazione all'evento nella data prestabilita.

Assicurazione e Responsabilità

  • La manifestazione è assicurata secondo le norme in vigore e tutti gli iscritti paganti godono di assicurazione personale;
  • Il Comitato Organizzatore, pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia danno a persone o cose derivanti dalla manifestazione e da qualsivoglia responsabilità derivante dall'annullamento della stessa.

Diritto d'Immagine

Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione, il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori a utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione all'evento. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell'immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l'impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.
Informazioni sul trattamento dei dati:
Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione e la presentazione dello stesso a mano, online, per lettera o fax, il partecipante alla manifestazione dichiara di aver preso visione del presente regolamento e delle informazioni riguardanti il trattamento dei dati, come disposto dal D.Lgs. n. 196/2003 (e successive modifiche) e dal Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR -).
Ai sensi della normativa sopra indicata si informa: - che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell'interessato; - che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per fornire i servizi scaturenti dal rapporto e descritti nel regolamento, per preparare l'elenco dei partecipanti, la classifica, l'archivio storico e per l'invio di materiale informativo di SEI VERSILIA asd - che il trattamento dei dati personali è pertanto lecito ai sensi dell'art. 6 GDPR in quanto necessario a fornire il servizio richiesto dall'interessato; - che il mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra comporteranno la non ammissione alla manifestazione; - che, nei limiti consentiti dalle finalità del trattamento, i dati saranno trattati da personale dipendente autorizzato al trattamento dal Titolare e collaboratori, anche esterni, individuati quali responsabili del trattamento; che i dati potranno inoltre essere comunicati a società terze che collaborano alla realizzazione della manifestazione nonché ad Autorità per l'adempimento degli obblighi di Legge; che i dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione, e non vi è intenzione di trasferirli a un Paese terzo o a un'organizzazione internazionale; che i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e comunque non oltre 10 anni. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente; che il trattamento dei dati avverrà attraverso modalità informatiche e cartacee e non esiste un processo decisionale automatizzato; che l'interessato gode dei diritti di cui all'articolo 7 del D.Lgs n. 196/03 e agli artt. 12-22 del Regolamento UE 2016/679. In particolare, nei limiti consentiti dalla normativa, l'interessato potrà in qualsiasi momento richiedere l'accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, opporsi al trattamento. È possibile, inoltre, proporre reclamo al Garante della Privacy (tramite le modalità presenti sul sito www.garanteprivacy.it), richiedere la portabilità dei dati e revocare il consenso (quando previsto) in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. L'esercizio di tali diritti potrà avvenire attraverso l'invio di una richiesta mediante email all'indirizzo info@seiversilia.it; - che il Titolare del trattamento è SEI VERSILIA asd con sede in Piazza Sacro Cuore, 5 - 55041 Camaiore (LU), con CF 91060490462; - che il Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è Andrea Marcucci, a cui potrete richiedere chiarimenti circa le finalità e modalità del trattamento al seguente indirizzo di posta elettronica: marcucci.andrea@alice.it.
I partecipanti all'atto dell'iscrizione dichiareranno di avere preso visione del regolamento e di accettarne interamente quanto ivi previsto.
I partecipanti, in ossequio al principio di trasparenza, dovranno spuntare l'apposita casella attestante l'effettiva presa visione delle informazioni al trattamento qui riportate.
Il Comitato Organizzatore si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. Per qualsiasi controversia sarà competente il foro di Lucca.